Your search results

La raccolta delle olive in Toscana

Pubblicato da Claudia Pizzi il Ottobre 6, 2025
0 Commenti

Insieme al periodo primaverile, l’autunno è il momento migliore per visitare la regione Toscana e quindi anche cercare la casa dei sogni…Le temperature sono miti, le giornate ancora lunghe e le luci hanno un colore aranciato che scalda i panorami al tramonto, donando colori di fiamma alle prime foglie che ingialliscono. Le campagne poi sono in pieno fermento! Da qualche anno, in questa parte della regione, la raccolta delle olive viene anticipata solitamente ai primi di ottobre e diventa subito occasione di convivialità: un momento di fatica e di festa che coinvolge spesso familiari e amici. I gesti sono quelli semplici e antichi della stesa delle reti sotto le verdi chiome dell’ulivo e della raccolta vera e propria, fatta a mano con bastoni o con mezzi piu’  moderni, come con il pettine. In campagna sentirete spesso discutere animatamente gli olivicultori di “resa”, di mosca o del gusto al palato che l’olio novo dovrebbe avere. E ogni anno la magia si rinnova, quando le  cassette cariche di olive vengono portate in frantoio, ed esce quel liquido verde brillante dal profumo e gusto fruttato e il sapore intenso, un dono che la natura ci fa, fondamentale per la nostra cucina e per la nostra salute-

Compare Listings