Villa signorile con parco e vista panoramica sul Valdarno di Sotto

Panoramica

Descrizione

Il complesso immobiliare si compone di tre fabbricati indipendenti disposti nel parco comune dal quale si gode di una vista tanto rara quanto difficile a trovarsi altrove, come ci ricorda un’elegante belvedere dal quale lo sguardo si dipana, ad est, dalla collina di San Miniato con le balze della città di Volterra sullo sfondo. Rivolto a sud il nostro occhio sfiora i contrafforti di Casciana Terme-Lari fino al porto di Livorno, scalo per le più importanti isole del Mediterraneo. Ancora ad ovest il nostro panorama verso Vicopisano e Calci ci trasporta su fino alla Verruca,la rocca chiamata “l’occhio dei Pisani”trovandosi in una posizione cruciale del sistema difensivo della Repubblica Marinara.

La struttura del fabbricato principale è essenziale, però abbellita da un portico piuttosto particolare, con il tetto composto da capriate in legno, copertura con coppi toscani e quattro archi aperti affacciati sul giardino.

La superficie di 800 mq rende la dimora godibile nel caso di alcuni nuclei familiari che desiderino vivere sotto lo stesso tetto come nel caso che si pensi ad una redditività turistica, grazie a 4 soggiorni, a 12 camere e una cantina dove gustare in compagnia qualche buon bicchiere di Supertuscan, che riescono ad emozionare i palati più esigenti e raffinati.

Zona:

Santa Maria a Monte è un comune italiano della provincia di Pisa nella regione Toscana e si trova a circa 45 chilometri a ovest di Firenze, che ospita molti capolavori dellarte e dellarchitettura rinascimentale. Uno dei luoghi più celebri è il Duomo, la cattedrale con cupola di tegole progettata dal Brunelleschi e il campanile di Giotto. La Galleria dellAccademia espone la scultura del David di Michelangelo mentre nella Galleria degli Uffizi si trovano la nascita di Venere del Botticelli e lAnnunciazione di Leonardo da Vinci.

Posizionata a circa 25 chilometri a est di Pisa, conosciuta soprattutto per la celebre torre pendente, già fuori asse al suo completamento, nel 1372. Il cilindro di marmo bianco alto 56 metri non è altro che il campanile della marmorea cattedrale romanica che sorge accanto, in Piazza dei Miracoli.

La stessa piazza ospita il monumentale Camposanto e il Battistero di San Giovanni, il più grande battistero al mondo, dove ogni giorno cantanti non professionisti si mettono alla prova con la sua straordinaria acustica.

ID immobile: 37624

Immobili simili

Vendita

Claudia Pizzi

Agente immobiliare

Contact Me

    Compare Listings

    Claudia Pizzi